Assosvezia CSR Award
Corporate Social Responsibility
Trasparenza, sostenibilità, attenzione all’ambiente, pari opportunità, qualità della vita, integrazione e accoglienza sono solo alcuni dei concetti alla base della Corporate Social Responsibility (Responsabilità Sociale d’Impresa) e, coincidenza, sono anche tra i valori fondanti della Svezia.
Per la Svezia rappresentano le linee guida da seguire nel quotidiano, nell’organizzazione della società, nei rapporti umani e nelle scelte che ogni individuo deve affrontare quotidianamente. Anche le organizzazioni e le aziende non possono esimersi dall’agire allo stesso modo.
Quella che inizialmente era solo una tendenza, ora è la richiesta imprescindibile che arriva dai mercati: le aziende sono chiamate a migliorarsi e a dare il buon esempio con le loro azioni e i loro prodotti.
Le aziende svedesi hanno già nel loro DNA questi valori e già da tantissimo tempo inseriscono nei loro piani di crescita progetti e attività di CSR.

Best practice
Best practice è uno dei tanti inglesismi ampiamente diffusi che si può tradurre con “le azioni azioni e pratiche virtuose” CSR messe in campo dalle aziende.
Sono i progetti che le aziende hanno sviluppato e portato avanti parallelamente alla produzione e alla vendita dei loro prodotti, sono i risultati vincenti di attività senza scopo di lucro che hanno come unico obiettivo di migliorare la vita e le comunità in cui operano.
Questi progetti sono il valore aggiunto delle aziende, ciò che le rende eccellenti al di là della qualità di ciò che creano e vendono.
IL PREMIO
L’Assosvezia CSR Award nasce nel 2018 per forte volontà del Consiglio di Assosvezia e con il supporto delle Istituzioni svedesi in Italia.
Pensiamo che le attività di CSR siano di primaria importanza per lo sviluppo e la crescita delle aziende moderne, affinché non siano concentrate solo sull’ambiente in cui operano, ma anzi sentano la responsabilità di preservarlo e, possibilmente, renderlo migliore.
Per questo motivo è importante dare un riconoscimento a chi si prodiga, giorno dopo giorno, affinché si possano concretizzare questi obiettivi positivi.
Vogliamo premiare chi sceglie di investire in CSR, che non è una questione di soldi, ma piuttosto di impegno.


I REQUISITI PER CANDIDARSI
- Essere un’azienda svedese: non ci sono limiti di grandezza o settore
- Aver realizzato nel 2019 o avere in corso nel 2020 un progetto di CSR
- Il progetto candidato deve essere realizzato o implementato dalla filiale italiana
- Non c’è limite di tematiche CSR
- Anche le aziende non associate ad Assosvezia possono candidarsi, purché siano svedesi e i progetti rispettino i requisiti elencati.
I progetti presentati lo scorso anno che non hanno vinto possono essere candidati nuovamente se:
- Sono ancora in corso;
- Sono stati modificati/migliorati/ampliati.
LA GIURIA
La giuria che sceglierà un vincitore è composta da
S.E. L'AMBASCIATORE DI SVEZIA
Jan Björklund
Ambasciatore di Svezia in Italia
IL PRESIDENTE DI ASSOSVEZIA
Roberto Rota
Managing Director - Atlas Copco Italia
IL GRUPPO DI LAVORO CSR
Dedicato alla promozione delle attività CSR delle aziende associate
BUSINESS SWEDEN
Ufficio commerciale dell'Ambasciata di Svezia in Italia
IL VINCITORE VERRÀ PREMIATO NEL MESE DI DICEMBRE 2020 E IL PROGETTO SARÀ PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI E DEGLI ASSOCIATI ASSOSVEZIA 2021
CANDIDATI SUBITO
Unisciti a noi!
Più di 90 aziende hanno già scelto di entrare a far parte del nostro business network italo-svedese. Cogli tutte le opportunità che la nostra community può offrirti, associati subito ad Assosvezia!