
Chi siamo
Camera di Commercio Italo-Svedese Assosvezia
La Camera di Commercio Italo-Svedese Assosvezia è un’organizzazione associativa autonoma aperta ad aziende, organizzazioni e persone interessate ad allargare la propria rete di contatti svedesi in Italia.
Le attività di questo business network sono rivolte alle aziende svedesi, ai loro dipendenti e ai professionisti in Italia. Assosvezia è riconosciuta dalle istituzioni italiane e da Unioncamere come Camera di Commercio mista in Italia.
Nel corso degli anni la Camera di Commercio Italo-Svedese Assosvezia è cresciuta e ha accolto al suo interno un numero sempre maggiore di membri che si associano in quanto convinti sostenitori dei valori e delle pratiche virtuose svedesi.
Attualmente, la Camera di Commercio Italo-Svedese Assosvezia ha sede in centro a Milano e rappresenta un’ampia rete composta da aziende multinazionali svedesi in Italia, aziende italiane con interessi nel mercato svedese, liberi professionisti e giovani professionisti.


LA NOSTRA MISSIONE
La Camera di Commercio Italo-Svedese Assosvezia si prefigge di:
- Fornire alle aziende associate uno spazio in cui confrontarsi e ritrovarsi tra organizzazioni che vogliano creare occasioni di business
- Farsi portavoce in Italia presso le istituzioni e il pubblico più ampio delle best practice svedesi e dei valori di innovazione, etica, sostenibilità, qualità della vita, che sono l’essenza della cultura svedese.
- Far conoscere la cultura svedese e le sue tradizioni in Italia
- Promuovere l’interscambio commerciale tra Italia e Svezia.
Attività
Durante l’anno, la Camera di Commercio Italo-Svedese Assosvezia organizza numerosi eventi dedicati alle aziende e agli associati individuali che fanno parte del suo network. Gli eventi sono di varia natura, ma hanno sempre un orientamento all’interscambio commerciale e alla svedesità.
La volontà è di far cultura nell’ambito del mercato del lavoro, delle parità e dell’innovazione con seminari, incontri con le istituzioni e approfondimenti di economia e finanza.
Inoltre, dal 1995 Assosvezia organizza le celebrazioni di Santa Lucia a Milano, con un concerto aperto al pubblico e una Cena di Gala molto esclusiva. Dal 2015 sono iniziate anche le celebrazioni della festa di Midsommar.

Storia
Tutte le tappe e i successi che hanno fatto crescere Assosvezia nel corso dei decenni:
1968
A Milano nasce l’associazione Assosvezia
1990
Viene fondata la Camera di Commercio Italo-Svedese
1993
La Camera di Commercio Italo-Svedese e Assosvezia si fondono in un’unica entità
1995
Per la prima volta Assosvezia organizza le celebrazioni di Santa Lucia Svedese in Italia con un coro dalla Svezia che si esibisce in un concerto sul sagrato del Duomo di Milano
2008
1° edizione del Premio Promotore della Svezia dell’Anno (Swedish Excellency Award)
2014
Assosvezia si dota di un Codice Etico che tutti i suoi associati sono chiamati a sottoscrivere
2015
Per la prima volta Assosvezia celebra il Midsommar in Italia
2016
La coppia reale composta da S.A.R. la Principessa Ereditaria Victoria di Svezia e S.A.R. il Principe Daniel, accompagnati dal Ministro svedese della scuola secondaria superiore e dell’istruzione e formazione degli adulti Anna Ekström, a Milano per una visita ufficiale, incontrano i membri del Consiglio d’Amministrazione Assosvezia e partecipano alla nostra tradizionale Cena di Gala di Santa Lucia
2018
50° Anniversario dalla nascita di Assosvezia che viene festeggiato con la mostra “Swedish Excellence in Italy” allestita presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
2018
1° edizione del premio Assosvezia CSR Award
2019
Viene lanciato il nuovo sito di Assosvezia!
Ispirazioni svedesi
3 figure iconiche svedesi, del presente e del passato, a cui ci ispiriamo in tema di rispetto dell’ambiente, del business e delle persone
GRETA THUNBERG
INGVAR KAMPRAD
ASTRID LINDGREN
Il Consiglio di Amministrazione
Solo i rappresentanti delle aziende svedesi in Italia, possono essere eletti nel Consiglio di Amministrazione di Assosvezia








Gruppi di Lavoro
Nel 2013 abbiamo creato diversi Gruppi di Lavoro interni alla Camera che hanno l’obiettivo di facilitare lo sviluppo di nuovi progetti, eventi e attività.
Nei Gruppi di Lavoro sono coinvolti i nostri soci e associati che vogliono partecipare attivamente alla vita della Camera.
EVENTI
Pianificazione e realizzazione del calendario eventi di Assosvezia
- Giovanna Ardoino | SKF / Cons. Torino
- Cristina Gmeiner
- Kristina Kappelin | Villa San Michele
- Giuliana Massimino | Sandvik
- Jenny Rahm | Mercuri International
- Giovanna Spadoni | OMTRA
- Giuseppina Zoccali | De Berti Jacchia
Csr
Riconoscimento e promozione delle attività di sostenibilità nelle aziende
- Elisa Alaiso | Business Sweden
- Mauro Beretta
-
Amelie Franchin | Avanzi
Alessandro Lombroso | Electrolux - Paola Magri | Volvo Trucks
- Gabriele Tanzi-Mira | AxFlow
- Antonio Tubiolo | Mercuri Urval
SCOUTING
Ricerca e coinvolgimento di potenziali nuovi soci e associati
- Giovanna Ardoino | SKF / Cons. Torino
- Valentina Caticchio | Volvo Trucks
-
Valentina Cristea | AxFlow
Marco Depaoli - Anna Grind | Ambasciata di Svezia
- Roberto Rota | Atlas Copco
- Kristofer Svartling | Internago
Unisciti a noi!
Più di 70 aziende hanno già scelto di entrare a far parte del nostro business network italo-svedese. Cogli tutte le opportunità che la nostra community può offrirti, associati subito ad Assosvezia!