ABB è un leader tecnologico nell’elettrificazione e nell’automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse.
Con una storia di eccellenza iniziata oltre 140 anni fa, le 105.000 persone di ABB nel mondo sono impegnate a promuovere innovazioni che accelerano la trasformazione industriale. Leadership tecnologica, presenza globale, e forti competenze locali sono gli elementi qualificanti di un’offerta completa di prodotti, sistemi e servizi che permettono alle imprese e alle infrastrutture di migliorare le loro attività in termini di produttività, efficienza energetica e sostenibilità.
Nata nel 1988 dalla fusione di due storiche realtà industriali europee, la svedese ASEA e la svizzera Brown Boveri, ABB rafforza ulteriormente le proprie radici italiane con l’acquisizione di aziende iconiche nel panorama elettromeccanico italiano come il Tecnomasio Italiano, Elettrocondutture e SACE. Oggi ABB è attiva in Italia con oltre 5600 dipendenti, 8 siti produttivi, un fatturato che supera i 3.1 miliardi di Euro con una percentuale di export del 63%.
L’impronta manifatturiera di ABB in Italia è un esempio di come tecnologia e sostenibilità possano fondersi esprimendo eccellenze produttive su scala mondiale. Tre di queste fabbriche (Frosinone, Santa Palomba e Dalmine) nel 2020 hanno ottenuto il riconoscimento di Lighthouse Plant nell’ambito del Piano Transizione 4.0 lanciato dall’allora Ministero dello Sviluppo Economico. Un riconoscimento che pone le fabbriche di ABB come esempio di trasformazione digitale e innovazione in un settore strategico del manifatturiero come è l’industria elettromeccanica Italiana.
Continuando una storia di innovazione di oltre un secolo, oggi ABB guida la transizione energetica e digitale, mettendo al centro la sostenibilità. Tutti i siti italiani di ABB utilizzano esclusivamente energia da fonti rinnovabili già dal 2019: a questo approccio si affianca l’impegno ad aiutare i propri Clienti e Fornitori a evitare le loro emissioni annuali di CO2 di 600 MegaTonnellate entro il 2030 grazie all’applicazione dei prodotti ABB venduti tra il 2022 e il 2030
Con le nostre tecnologie per l’elettrificazione e l’automazione, supportiamo le imprese e le città ad operare ad elevate performance e diventare piu’ produttive, efficienti e sostenibili in modo che possano eccellere. Chiamiamo tutto questo: ‘Engineered to Outrun.’
CAMERA DI COMMERCIO ITALO-SVEDESE ASSOSVEZIA
via Agnello 6/1 – 20121 Milano
Tel: + 39 02 877524 | Email: info@assosvezia.it
P.IVA: 05603110965 – CF: 97137840159
Credit by Bryan SRL